Maglia simpatica addio calcio

Presentazione della maglia della US Cremonese con il logo Unipv (36874595706) Precedentemente conosciuto come Calcioshop, è uno dei siti italiani più forniti per magliette e scarpe da calcio. E poi arriva la seconda guerra mondiale, con i 108 bombardamenti che distruggono Terni e molte vite; il pallone è solo l’ultimo dei pensieri. Fu solo intorno al periodo della seconda guerra mondiale che la numerazione divenne fissa, con i giocatori che indossavano i numeri dall’1 all’11. Immaginate lo stupore dei tifosi del Liverpool quando, sul palco di uno dei più celebri locali della città, dove si erano ritrovati per un concerto-evento, sono comparsi alcuni giocatori. In 24 mesi sono state realizzate 550 iniziative di solidarietà, che hanno visto protagonisti i club, i dirigenti, i giocatori e i tifosi. Come lei sa, abbiamo sollevato la problematica della presenza dei lobbisti in Parlamento già da diversi mesi e ho parlato del signor Lotito in quanto esempio negativo perché ci chiediamo per quale ragione un presidente di una squadra di calcio privata abbia accesso e ancora dobbiamo capire chi gli ha fornito l’accredito e a che titolo il presidente Lotito cammina per i corridoi del Parlamento. Con i colori dell’Università di Genova e di fronte ad avversari di rilievo – l’Università di Rabat, Marocco; quella di Tolone, della Costa Azzurra e di Skema, ancora per la Francia – la squadra maschile ha ottenuto 2 vittorie, quella femminile una.

Il contesto continentale per i club norvegesi non è certo un habitat ospitale: non solo infatti nessuna squadra della Norvegia è mai riuscita a vincere alcun titolo europeo, ma il solo Rosenborg nel passato è riuscito a passare in un paio di occasioni (1996/97 e 1999/2000) la fase a gironi della Champions League arenandosi però alla fase successiva. Una divisa che porta con sé ricordi di gloria, considerando le due Champions League conquistate tra l’88 e il ’90 e l’automatica associazione coi campioni che caratterizzavano il Diavolo in quegli anni. Presidente, ci sono due sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo nei confronti dell’Ungheria che hanno sanzionato quello Stato perché non è possibile che uno Stato, quindi che la Camera di un Paese democratico sanzioni un parlamentare per aver espresso la sua idea con dei cartelli. LOREDANA LUPO. Signor Presidente, intervengo perché ieri è avvenuto in realtà un fatto increscioso durante l’esame del mio ordine del giorno perché, mentre io alla fine del mio intervento ho detto al Governo: «Quindi, se dobbiamo stare ancora a dire che ci vogliono due paroline in più, io gliele accetto», la Presidenza ha interpretato che io non accettassi la correzione dell’ordine del giorno, l’ha messo in votazione, ed è stato votato contro.

Ora che sono qua, mi accorgo di come sia società che compagni lottino e lavorino ogni giorno per continuare a vincere: nonostante le numerose vittorie, qua c’è ancora tanta fame, tanta voglia di fare ancora di più! Il mio pensiero ora è chiarito. DANILO TONINELLI. Signor Presidente, anch’io ho necessità di chiarire il mio pensiero. RICCARDO FRACCARO. Signor Presidente, 8 e successivi. RICCARDO FRACCARO. No aspetti, è importante. RICCARDO FRACCARO. Sì, sul processo verbale, chiarisco la mia posizione perché sul mio intervento poi c’era stato un fraintendimento, soprattutto con i colleghi di SEL. ANDREA COLLETTI. Signora Presidente, vorrei correggere il processo verbale a pagina 136, quarto paragrafo, poiché, dove è scritto: «essere partiti delinquenti bensì partiti democratici», credo che sia stato inteso male giacché dovrebbe essere al singolare e con le «p» e le «d» in maiuscolo. Solo perché rimanga di nuovo agli atti, naturalmente, voi non state intervenendo sul resoconto stenografico, bensì sul processo verbale, letto dalla deputata segretaria.

Quindi vorrei che venisse messo agli atti che in realtà le correzioni le avevo accettate. Inoltre, maglia nazionale argentina ho dichiarato di astenermi perché in realtà inizialmente la nostra volontà era quella di astenerci in merito a questo tipo di provvedimento. Però mi sono dimenticato di dire – forse il mio pensiero non era così chiaro – che noi abbiamo la matematica certezza che questa classe politica che rappresenta un partito unico i cui cardini e le cui fondamenta sono nel patto del Nazareno non ha alcuna volontà politica di portare a compimento questa proposta di legge e che con tutta certezza, Pag. E ricordo ai colleghi di SEL che il 29 aprile 2013 il vostro ex capogruppo Migliore disse: la prima proposta di legge che presenteremo sarà una proposta sul conflitto di interessi. Ad oggi, 9 ottobre 2014, nessuna proposta si è vista di SEL sul conflitto di interessi (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle), a meno che Civati non sia di SEL e questo ancora mi sfugge. All’inizio dell’intervento nella dichiarazione di voto sul mio ordine del giorno di ieri, nel momento in cui parlavo del conflitto di interessi riferendomi all’accusa che il collega Scotto di SEL aveva mosso nei confronti del MoVimento 5 Stelle ovverosia che con questa attività in Parlamento noi stavamo dilatando i tempi per l’arrivo di questo provvedimento tanto importante che il Paese aspetta da vent’anni.