Quattro anni più tardi, però, con l’assunzione, da parte del club partenopeo, della denominazione Associazione Calcio Napoli, anche il celeste fu rimosso: vennero così fissati nell’azzurro e nel bianco i nuovi colori sociali, caratterizzanti l’identità visiva del sodalizio e rimasti, da allora, immutati. Il club si qualifica per la fase a gironi di Europa League, ma non terminò la pessima striscia di risultati in campionato. Una striscia positiva di otto vittorie e due pareggi in dodici incontri, spinsero in alto il club che poté nuovamente lottare tra le prime sei posizioni della Premier League. Molti club italiani sembrano ora essere in ritardo rispetto ad altri club europei in termini di rinnovamento e infrastrutture, e il ritorno della Serie A al top richiederà probabilmente questa modernizzazione. Queste app possono essere scaricate sui tuoi dispositivi mobili o smart TV e ti permettono di guardare le partite ovunque tu sia, purché disponga di una connessione internet stabile.
Hellers proseguì la propria carriera come direttore sportivo dell’F91 Dudelange (migliore squadra della BGL Ligue), concentrandosi in particolare sui centri di formazione. Affidata all’olandese Ronald Koeman con contratto triennale, la squadra trascorre la stagione 2016-2017 nella prima metà della classifica, chiusa al settimo posto, valido per la qualificazione all’Europa League. I nove goal in tredici partite del nuovo attaccante, aiutarono l’Everton a subire solo quattro sconfitte in ventiquattro match ed a terminare la stagione nuovamente in settima posizione, questa volta però davanti al Liverpool, ottava in campionato per la prima volta nella sua storia. La stagione 2012-2013 vede l’Everton terminare in sesta posizione, davanti al Liverpool di due punti, dopo un ottimo campionato chiuso con 31 risultati utili su 38 partite a disposizione. Tuttavia dopo questa brutta parentesi iniziale, la squadrà stabilizzò la situazione con vari risultati positivi e terminò il campionato in settima posizione con 54 punti, uno solo dietro i Reds. Gli infortuni di Yakubu, Mikel Arteta e Phil Jagielka non aiutarono l’Everton sul finire della stagione, che terminò in quinta posizione raggiungendo nuovamente la qualificazione per l’Europa League.
Le cose cambiano con il campionato 1983-’84, quando il Nola, dopo una lunga rimonta, finisce il campionato in seconda posizione. Alla fine della stagione l’Everton si qualificò per la Coppa UEFA piazzandosi sesta in campionato. Malgrado l’esosa campagna acquisti (proseguita in gennaio con l’acquisto dell’attaccante nigeriano Oumar Niasse per 13,5 milioni di sterline), l’Everton disputa una stagione mediocre, seppur impreziosita dalla semifinale raggiunta in Coppa di Lega e dalla semifinale di FA Cup. Per la stagione 2015-2016 la dirigenza attua il riscatto della proprietà di Deulofeu per 6 milioni di sterline e Aaron Lennon per 4,5 milioni di sterline e mise sotto contratto Tom Cleverley e due sudamericani, il cileno Ramiro Funes Mori (pagato 9,5 milioni di sterline) e l’uruguaiano Leandro Rodríguez. Nell’estate del 2014 il club stabilisce un nuovo record di acquisto più oneroso, riscattando la proprietà di Lukaku per 28 milioni di sterline, e ingaggia il fuoriclasse camerunese Samuel Eto’o. Il 2006/07 cominciò bene con la vittoria al White Hart Lane, seguita dallo storico derby vinto al Goodison Park contro il Liverpool per 3-0. In quell’occasione segnò anche Andrew Johnson, acquisto della sessione estiva, dal Crystal Palace, che infranse il record del cartellino più oneroso nella storia del club.
2010/11 non proseguì meglio con un Everton in scarsa forma: nessuna vittoria fino ad ottobre e clamorosa eliminazione dalla League Cup da parte del Brentford. Tuttavia il buon piazzamento non permetterà ai Toffees di centrare l’obiettivo Europa League, a causa delle vittorie in FA Cup del Wigan ed in League Cup dello Swansea, che qualificheranno di diritto le due vincitrici delle coppe nazionali alla competizione europea. In Carling Cup i Toffees raggiunsero la semifinale per la prima volta in vent’anni, perdendola poi con il Chelsea. La squadra inizia la stagione 2009-2010 in Coppa Italia, dove i ciociari superano il Varese e il Bologna entrambe ai rigori nel secondo e terzo turno di qualificazione, arrivando così per la prima volta al quarto turno nel quale vengono sconfitti a Verona dal Chievo. Anche qui, come nel resto della città, quasi sempre si sono prima costruiti gli edifici e solo successivamente strade e servizi. Ternana, del Livorno, del Bologna e del Modena a causa di rivalità sportive che risalgono all’alba del calcio in Italia e anche per via delle visioni politiche totalmente opposte di una parte delle tifoserie; sono ostili anche i rapporti con le tifoserie dell’Udinese, per via dell’amicizia che lega triestini e veronesi e i bianconeri con i vicentini, della Roma, per via dell’amicizia «politica» che lega veronesi e laziali e del Pescara per via del gemellaggio che lega gli abruzzesi ai vicentini.
Per ulteriori informazioni su maglia da calcio più bella del mondo gentilmente visitate il nostro sito.