L’inno risuona ogni volta che la squadra nerazzurra disputa una partita di calcio allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Viale Brin e Stadio Libero Liberati. Il 22 luglio 2010 lo stadio Zaccheria ha ospitato il concerto di Eros Ramazzotti, che ha cantato indossando la maglia rossonera. Per l’esordio in serie A, lo Zaccheria venne ampliato a 25.000 posti, realizzando due nuove curce ed eliminando la pista di atletica. Promossa in IV Serie. Nota. La scena ambientata a Santo Domingo è stata girata a Roma, che a partire dalla quarta stagione diventa la location secondaria della serie. In stile barocco, presenta una facciata divisa in due ordini caratterizzata dalla presenza di nicchie e statue, fra cui quella di San Domenico di Guzman posizionata sull’architrave del portale d’ingresso. Giovanni Grassi, datata 1841, raffigurante San Nicola che rapisce Adeodato. Nel frattempo Cecchini e i suoi uomini arrestano Nicola Venturi, proprietario di una auto bianca vista dai testimoni, che era stato licenziato pochi giorni fa dal supermercato e avrebbe fatto la rapina per vendicarsi. Subito dopo Natalina indica a Don Matteo proprio Marini che nel giorno della rapina non aveva gli occhiali e poi scopre un elenco sulle targhe auto dei dipendenti tra i quali spicca il nome di Nicola Venturi.
Il capitano e Cecchini interrogano Nittoli per il motivo dell’appuntamento con Elena Lorenzi ed egli rivela che all’inizio aveva offerto senza successi dei soldi a Elena Lorenzi per comprare il terreno dove lei coltivava i prodotti biologici per costruire un nuovo supermercato; in seguito, però, si era innamorato di lei e aveva una relazione ed aveva deciso di finanziare il progetto che voleva realizzare la vittima, maglia calcio vintage vale a dire il negozio dove vendeva i suoi prodotti. Mentre annaffia i fiori del giardino della vittima, Anceschi, scopre un mazzo di rose comprate dal fioraio e trova un biglietto scritto da Nittoli il proprietario del supermercato e riferisce a Cecchini che aveva un appuntamento con la ragazza nel giorno del delitto. Il capitano accetta e già il giorno successivo ha la forza di uscire per andare a casa della ragazza che gli ha salvato la vita con l’intenzione di ringraziarla, ma la trova morta. Il giorno dopo, durante gli allestimenti del torneo femminile di beach volley di Crystal Cove, Fred, Daphne, Velma, Shaggy e Scooby si recano al Chiostro dell’Ostrica per mangiare, e Skipper Shelton, indignato, dice loro che ogni volta che viene organizzato un qualche evento sulla spiaggia, è costretto a traslocare assieme al chiostro.
Durante la notte, Natalina ha un attacco di tachicardia e viene ricoverata d’urgenza in ospedale. Il medico legale, su richiesta di Loris, aveva quindi messo una grande quantità della sostanza che provoca morte apparente nella bottiglia poi consegnata a Silvana con la scusa che era l’acqua richiesta da Loris per dissetarsi durante la danza. In seguito Sartori scopre che sulla bottiglia ci sono le impronte digitali di Silvana e non di Ettore, ma Silvana si dichiara innocente ed Ettore non smentisce, cosicché Don Matteo comincia a sospettare di un piano architettato da Evelina e/o dallo stesso dottor Sartori. Il mattino seguente, all’alba, il medico amico di Cecchini precipita dal quarto piano. Nell’estate del 2008, scaduto il contratto, si è svincolato dal club ateniese. 1950-1951 – Il club dopo un anno di inattività, viene rifondato col nome di Gruppo Sportivo Fiamma Nola ripartendo dal campionato di Seconda Divisione. Alla ripresa dell’attività agonistica una parte dei cosentini decisero di lasciare il club. Don Matteo allora ha l’intuizione di suggerire a Cecchini di farsi dare la lista dei biglietti aerei per Santo Domingo, scoprendo che Evelina non lo ha ancora comprato, ma che uno è invece stato comprato da Loris Guazza.
Il caso si complica ulteriormente quando i Carabinieri trovano che Loris era stato in carcere per aver rilasciato certificati falsi e organizzato giochi d’azzardo clandestini. Dopo l’interrogazione i due carabinieri fanno firmare a Nittoli la deposizione per poi mandare la penna al RIS per confrontare le impronte trovate nel luogo del delitto. Sartori è quindi arrestato dai Carabinieri e pochi giorni dopo la stessa sorte tocca a Loris: Cecchini e Anceschi si recano, spacciandosi per turisti, a Santo Domingo e riescono a catturare il ballerino per riportarlo in Italia. In seguito alla trasfusione, Anceschi è completamente fuori pericolo, ma non può tornare a casa da solo, e don Matteo gli propone di trascorrere la convalescenza in canonica. A un certo punto Cecchini riceve la telefonata di un suo amico medico, il Dott. Corini, che gli chiede aiuto perché in ospedale stanno succedendo delle cose strane. Intanto il RIS scopre che la posizione della vittima non è compatibile con un’ipotesi di suicidio, ma di omicidio e trovano delle impronte nella ringhiera. Comporta l’affiancamento delle due ragioni sociali», cfr.