Ben più aspro è stato Eden Hazard, lo scorso gennaio, con Sarri al Chelsea: «Io penso solo a giocare il mio calcio. Quello che dice l’allenatore non conta niente». Ci si scambiava le competenze: mio padre elettricista dava una mano al vicino e gli preparava l’impianto, e magari questo vicino era muratore e gli tirava su una parete. Gli abitanti delle periferie si sentirono, naturalmente, insultati, dato che Sarkozy aveva considerato tutti gli abitanti delle banlieue come criminali e delinquenti. Un gran numero di loro vive nei sobborghi di Parigi ed è qui, in questi quartieri parigini dove vivevano popolazioni di medio e basso rango, che sono avvenuti drastici cambiamenti di tipo economico e razziale che hanno profondamente cambiato queste periferie in pericolosi ghetti. I primi episodi di violenza urbana hanno avuto luogo nel 1979 a Vaulx-en-Velin, nei sobborghi di Lione. Le difficoltà dei sobborghi francesi hanno le loro radici nei piani di ricostruzione che sono stati attuati dopo la seconda guerra mondiale. Questa è uno dei motivi per cui Jean-Marie Le Pen, candidato del Fronte nazionale, si piazzò secondo ed ebbe accesso alla seconda tornata di elezioni. Molti residenti di Clichy-sous-Bois e delle vicine aree appartengono alla prima o alla seconda generazione di immigrati provenienti dalle vecchie colonie francesi, e metà dei 28.000 abitanti del sobborgo sono sotto i 25 anni di età.
Si sono anche verificati episodi di assalti con armi da fuoco, in particolare nel sobborgo a sud di Parigi di Grigny, dove i rivoltosi hanno usato pistole e carabine ferendo oltre 30 poliziotti. Nel 2002, la campagna per le elezioni presidenziali francesi fu focalizzata sui problemi della criminalità nelle periferie, con frequenti servizi televisivi su questa tematica. La BBC riporta che la percezione dell’Islam e degli immigranti da parte della società francese ha alienato alcuni musulmani francesi e può essere stata un fattore causale delle rivolte; «L’Islam è visto come la più grande sfida al modello secolare della nazione degli ultimi 100 anni», e l’»assertività dell’Islam francese è vista come una minaccia, non solo ai valori della repubblica, ma alla sua sicurezza», a causa «della crescita mondiale della militanza islamica». Le rivolte delle Banlieue, con la loro incontenibile forza, hanno infranto il muro mediatico che da svariati anni nascondeva al mondo intero la realtà delle aree suburbane francesi. L’aspetto delle rivolte che colpisce di più è che esse danneggiano gli abitanti della stessa zona povera nella quale avvengono, maglia spagna calcio i vicini e i parenti degli aggressori. Gli agenti di polizia che lavorano nelle zone dove si svolsero le violenze sono frequentemente accusati di avere un atteggiamento di molestia e provocazione.
Questo atteggiamento porta all’irritazione degli abitanti di questi sobborghi, che non viene compensato dagli altri aspetti della sua politica, ad esempio il rilassamento della «doppia pena» (double peine, il fatto che uno straniero legalmente in Francia, che commette un reato, può essere espulso dopo aver scontato la pena), o le sue dichiarazioni per la discriminazione positiva e la partecipazione alle elezioni locali di stranieri che vivono legalmente in Francia. La sua azione viene spesso criticata a causa del suo uso e abuso della televisione, ad esempio organizzando operazioni di polizia e chiamando i giornalisti per promuovere la sua azione. Le rivolte hanno preso essenzialmente la forma d’incendi e di lanci di sassi contro le forze dell’ordine, e in alcuni casi vi sono stati scontri che hanno visto fronteggiarsi diverse centinaia di persone tra polizia e giovani abitanti dei quartieri. Il comportamento di Sarkozy è percepito come un assenso al comportamento della polizia coprendo i suoi abusi, il che ha portato la richiesta di presentare le sue dimissioni.
Il comportamento degli ufficiali è spesso descritto come violento e privo di rispetto, conducendo a sospetti e odio da parte dei molti abitanti di queste aree. Ma il primo evento ad avere un’ampia copertura da parte dei media fu la rivolta nelle Minguettes a Vénissieux, sempre vicino a Lione; in quell’occasione si mescolarono richieste sociali e piccola criminalità. La periferia è pertanto il baluardo invalicabile che preclude qualunque possibilità di emancipazione sociale (mancano infatti infrastrutture, scuole, centri sociali) e che impedisce ai suoi stessi abitanti l’accesso diretto al cuore pulsante della vera città, sede delle principali attività socio-economiche. Il 25 ottobre, dopo esser andato ad Argenteuil, Sarkozy, riferendosi agli abitanti delle banlieues, usò la parola, appartenente al gergo giovanile, «racaille» (feccia). “Era sempre il primo ad arrivare agli allenamenti e l’ultimo ad andarsene. Nell’Inter il ruolo di perno dell’attacco dovrebbe ancora toccare a Keita; Luciano Spalletti deve decidere fra il 4-3-3 e il 4-2-3-1, molto dipenderà dalla presenza o meno di Nainggolan dal primo minuto.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglia nigeria 2025 sulla nostra homepage.